
PELLE OCCHI E LUCE BLU
Schermo del computer, del cellulare, del tablet, della televisione, le luci a led…i nostri occhi sono continuamente sollecitati dalla famosa luce blu, che di per sè non sarebbe dannosa (regola i nostri livelli di melatonina, cioè il ritmo sonno-veglia ), ma quando si eccede nel loro uso i problemi possono diventare seri.
La pandemia non ha fatto che aumentare i tempi di esposizione ad essa (chi anche di notte non ha consultato il cellulare o letto con il kindle alzi la mano! ), provocando perdite di preziose ore di sonno, aumento dello stress ossidativo ( quello che produce i ” malefici ” radicali liberi ) e rallentamento della normale riproduzione cellulare
PELLE e OCCHI non se ne giovano!
Il risultato sono : pelle disidratata, senza luce ed invecchiata prima del tempo!
Questo è il momento per contrastare i deleteri effetti dei radicali liberi con specifici sieri, fiale ad azione urto, creme e balsami, che ridiano luce, tono, freschezza ed idratazione profonda.
Il contorno occhi è la zona del volto più colpita, perchè sottoposta a continui movimenti ( lo strizzamento , per esempio ) , quindi la più fragile e delicata, segnata da rughe,borse, gonfiori, occhiaie.
Un semplice gesto quotidiano, come l’applicazione del giusto contorno occhi , ci restituisce una pelle più sana e più forte. L’uso continuo della mascherina ha accentuato ,in molti di noi, problemi di irritazione perioculare che sono facilmente superabili, magari con poche gocce di collagene marino
E non dimentichiamoci l’affaticamento dell’occhio stesso : un collirio a base di acido ialuronico ne contrasta la secchezza, mentre un rimedio omeopatico , come la Ruta Graveolens, sarà efficace per quando si sarà abusato della vista ,con conseguenti occhi arrossati e brucianti ,per il troppo leggere ( soprattutto i piccoli caratteri di stampa ) o eseguito lavori di fino come il cucito.
Allora 5 granuli di Ruta g. alla 7ch al risveglio e prima di coricarsi saranno utili per recuperare la stanchezza oculare
